Gli Associati    Risorse    Articoli    Rubriche    Associazione     English


CERCA:



TUTTI GLI ARTICOLI

ULTIMI ARTICOLI
  • SERIZO E BEOLE DALLE CAVE DI OIRA E DI PREMIA
  • LASA MARMO - PREZIOSO ED UNICO PER OGNI FORMA DI ARCHITETTURA
  • LASA MARMO - SPLENDENTE, INTRAMONTABILE, DUREVOLE
  • DOMO GRANITI
  • CONVEGNO: SUPERFACES - PROGETTARE CON LA PIETRA NATURALE 14.10.22
  • MADE EXPO 2019 (13/16.03.19) - STAND ASSOCIATIVO CON PRESENTAZIONE ASSOCIATI
  • ASSEMBLEA PRESSO MARMO ZANDOBBIO 18.06.14
  • TALK: MADE EXPO 2021 (23.11.21) - PROGETTARE CON LA PIETRA NATURALE
  • ROSSI ALBINO
  • SANTAMARGHERITA
  • PAVIMENTI, RIVESTIMENTI E ARREDO
  • EDIFICIO GIO PONTI FORNAROLI ROSSELLI
  • CONVEGNO: MADE 2019 - PIETRA NATURALE, CONOSCENZA DELLA MATERIA PRIMA, QUANDO L'ESPERIENZA AIUTA.
  • TRATTAMENTI ANTISCIVOLO CHIMICI E MECCANICI DEI PAVIMENTI IN PIETRE NATURALI SOLUZIONI ANTISALITA DELL’UMIDITA’
  • FIERE SETTORIALI 2017


I PIU' LETTI
  • PULIZIA E LUCIDATURA DI PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IN MARMO, GRANITO E PIETRE NATURALI
  • COME STUCCARE E SIGILLARE LE PIETRE NATURALI
  • ITINERARIO STORICO ARCHITETTONICO TRA LE PIETRE DELLA STORIA MILANESE
  • NORME UNI DI RIFERIMENTO AL SETTORE LAPIDEO
  • MINIMIZZARE L' IMPATTO AMBIENTALE: I TETTI IN PIETRA NATURALE
  • ALTERAZIONI MACROSCOPICHE DEI MATERIALI LAPIDEI
  • I MAESTRI COMACINI (3a PARTE) DAL NEOCLASSICISMO AD OGGI
  • COME DISTINGUERE UNA PIETRA VERA DA UNA FALSA
  • I MAESTRI COMACINI (1a PARTE) DALLE ORIGINI AL ROMANICO
  • LA CLASSIFICAZIONE GEOLOGICA DELLE ROCCE
  • PIETRE NATURALI, AGGLOMERATI E GRES CERAMICI
  • I MAESTRI COMACINI (2a PARTE) DAL GOTICO AL BAROCCO
  • PULIZIA E CURA DI FACCIATE IN PIETRA NATURALE
  • TEMI SCULTOREI TIPICI DEL ROMANICO LOMBARDO
  • IL RESTAURO CONSERVATIVO DELLA FACCIATA DEL DUOMO DI MILANO
  • I MARMI MEDIOEVALI DEI LAGHI DI COMO, LUGANO E MAGGIORE
  • TRATTAMENTI PROTETTIVI PREVENTIVI PER LE PIETRE NATURALI
  • CALORIFERI IN PIETRA NATURALE, LA SCOPERTA DELL' ACQUA CALDA
  • I COLORI DELLE PIETRE NATURALI
  • CLASSIFICAZIONI DEI MATERIALI LITOIDI
  • LA NOMENCLATURA COMMERCIALE DEI MATERIALI LAPIDEI
  • LA SCIVOLOSITÀ DEI PAVIMENTI IN PIETRA NATURALE
  • LA POSA IN AREA PUBBLICA DEI MATERIALI LAPIDEI
  • CONVEGNO: SCELTA, IMPIEGO, POSA E MANUTENZIONE DELLE PIETRE NATURALI IN EDILIZIA.
  • DA FILOSOFICO A SCIENTIFICO: IL CAMBIO DI PARADIGMA NELL ANALISI ECOLOGICA DI IMPATTO AMBIENTALE.



SERIZO E BEOLE DALLE CAVE DI OIRA E DI PREMIA
22. March 2024 18:14
(last updated: 22. March 2024 18:14)
Pubblicato in ARCHITETTURA

Leggi tutto

Condividi


La società Domo Graniti è stata costituita nel 1976 per lavorare sul posto i blocchi di serizzo estratti nelle cave di Oira e di Premia (VB).

Domo Graniti, ora certificata ISO 9001:2015 da TUV Thuringen - Jena (D), è poi via via cresciuta e ha acquisito una posizione di rilievo in campo internazionale per la qualità della sua produzione di pietre naturali da cave di proprietà.

L’azienda dispone di impianti ad alta tecnologia ed effettua un ciclo completo di lavorazione: dal taglio al monte di bancate rocciose alla produzione di lastre segate a telaio nello stabilimento di Trontano (VB) Italia.

Le lastre vengono trattate sulla superficie con le lavorazioni di levigatura, lucidatura, bocciardatura, fiammatura e spazzolatura per dare risalto alle caratteristiche naturali dei materiali. Le pietre ornamentali serizzi Antigorio ‘’Passo’’, Formazza e Sempione, le Beole Bianca, Favalle, Ghiandonata e Grigia, il Lodrino sono certificate dal Politecnico di Torino, si inseriscono in modo armonico e funzionale in ogni contesto ambientale e sono apprezzate per la robustezza e la durata nel tempo.

LASA MARMO - PREZIOSO ED UNICO PER OGNI FORMA DI ARCHITETTURA
15. March 2023 18:47
(last updated: 15. March 2023 18:48)
Pubblicato in ARCHITETTURA

Leggi tutto

Condividi


LASA MARMO - SPLENDENTE, INTRAMONTABILE, DUREVOLE
15. March 2023 18:34
(last updated: 15. March 2023 18:41)
Pubblicato in CAVE E GEOLOGIA

Leggi tutto

Condividi


DOMO GRANITI
15. March 2023 18:28
(last updated: 15. March 2023 18:43)
Pubblicato in CAVE E GEOLOGIA

Leggi tutto

Condividi


CONVEGNO: SUPERFACES - PROGETTARE CON LA PIETRA NATURALE 14.10.22
05. October 2022 19:08
(last updated: 05. October 2022 19:09)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Esempi di applicazioni di lastre e masselli di pietra naturale nelle pareti ventilate.
Quando l'esperienza aiuta.

Venerdì 14 ottobre 2022, Fiera di Rimini, SUPERFACES ARENA, ore 11.00

MADE EXPO 2019 (13/16.03.19) - STAND ASSOCIATIVO CON PRESENTAZIONE ASSOCIATI
15. January 2022 19:17
(last updated: 15. January 2022 19:19)
Pubblicato in ESPOSIZIONI

Leggi tutto

Condividi


Stand associativo con presentazione Associati.

ASSEMBLEA PRESSO MARMO ZANDOBBIO 18.06.14
15. January 2022 19:06

Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Assemblea presso Marmo Zandobbio.

TALK: MADE EXPO 2021 (23.11.21) - PROGETTARE CON LA PIETRA NATURALE
15. January 2022 18:50
(last updated: 15. January 2022 18:53)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Talk al MADE Expo 2021 nell'ambito di ArchinTrend tenuto dalla nostra Associazione con l'Architetto Francesca Rotondo/Moncini il 23 novembre 2021.

Il tema della presentazione: Con la pietra andiamo verso il futuro grazie al passato.

ROSSI ALBINO
25. May 2021 14:50
(last updated: 25. May 2021 14:57)
Pubblicato in PROGETTI

Leggi tutto

Condividi


SANTAMARGHERITA
11. May 2021 15:21
(last updated: 11. May 2021 15:21)
Pubblicato in PROGETTI

Leggi tutto

Condividi


PAVIMENTI, RIVESTIMENTI E ARREDO
27. April 2021 15:36
(last updated: 27. April 2021 15:37)
Pubblicato in PROGETTI

Leggi tutto

Condividi


EDIFICIO GIO PONTI FORNAROLI ROSSELLI
27. April 2021 15:19
(last updated: 27. April 2021 15:40)
Pubblicato in PROGETTI

Leggi tutto

Condividi


Edificio per l´Istituto Nazionale Assicurazioni Gio Ponti Fornaroli Rosselli Verde Alpi Via Agnello Milano
CONVEGNO: MADE 2019 - PIETRA NATURALE, CONOSCENZA DELLA MATERIA PRIMA, QUANDO L'ESPERIENZA AIUTA.
13. April 2021 15:23
(last updated: 20. April 2021 14:38)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


TRATTAMENTI ANTISCIVOLO CHIMICI E MECCANICI DEI PAVIMENTI IN PIETRE NATURALI SOLUZIONI ANTISALITA DELL’UMIDITA’
08. February 2017 17:11
(last updated: 13. April 2021 15:26)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


convegno a ingresso libero, preregistrazione info@assomarmistilombardia.it a richiesta verrà inviato ingresso fiera
FIERE SETTORIALI 2017
27. January 2017 12:23
(last updated: 27. January 2017 12:30)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


elenco delle manifestazioni di interesse per la pietra naturale nel 2017
DI MAULO, LA SCULTURA E IL DISEGNO
08. September 2016 13:40
(last updated: 08. September 2016 13:42)
Pubblicato in EVENTI, ARTE

Leggi tutto

Condividi


Inaugurazione 24 settembre ore 17.30 - Sala Veratti - Via Carlo Giuseppe Veratti, 20, 21100 Varese - dal martedì alla domenica 9.30-12.30/14.00-18.00 - INGRESSO LIBERO
ASSEMBLEA 2016 A ZANDOBBIO
08. July 2016 16:58

Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


in occasione dell’Assemblea Annuale dell’Associazione Marmisti della Regione Lombardia, gli associati ospiti della Marmo Zandobbio, hanno visitato la cava ed il nuovo show room, constatando le qualità e l’adattabilità conosciute dalla secolare tradizione che con la fantasia del progettista trova nuove espressioni.
CAM CREDENZA DI SANT'AMBROGIO
08. July 2016 16:57

Pubblicato in ATTUALITA'

Leggi tutto

Condividi


due lezioni con proiezioni tenute dal Presidente Arnaboldi presso CAM-Comune di Milano con la Credenza di Sant’Ambrogio, Associazione culturale finalizzata al recupero e alla diffusione delle tradizioni milanesi e lombarde rivolte a chiunque abbia voglia di conoscere il passato di Milano e della Regione per vedere oltre i banali pregiudizi, la storia, il dialetto, l'arte, la geografia, la letteratura, la cucina, gli antichi mestieri e le tradizioni spesso perse nei secoli.
NUOVO APPUNTAMENTO DI ALIMONTI MILANO
06. July 2016 18:05
(last updated: 06. July 2016 18:05)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Alimonti Milano, storico brand del marmo, in occasione del Salone del Mobile / Design Week 2016 ha realizzato in via Durini, via centrale della zona "San Babila" un punto di riferimento della progettazione e arredamento di case e uffici."Interni Design Experience" ha presentato la trasformazione degli interni proposti da Massimo Castagna, architetto di fama internazionale che ha, tra l'altro, una parete 3D a macchia aperta.
60esimo NOVAMOSAICI
06. July 2016 18:04
(last updated: 08. July 2016 16:54)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Le due generazioni Toniutti hanno radunato nel proprio laboratorio di Bollate, architetti, designers, clienti ed amici con il piacere di far conoscere “dal vivo” come nascono i loro mosaici. Gli architetti Stefania Biondi e Micaela Callegari hanno curato e presentato con la famiglia Toniutti l’evento e il poeta/scrittore Gianfranco Carpine ha dedicato per l’occasione una poesia, trasformatasi in mosaico.
MARMOMACC VERONA
06. July 2016 18:03

Pubblicato in ESPOSIZIONI

Leggi tutto

Condividi


Stand AssomarmistiLombardia al Marmomacc di Verona, quale di punto di incontro per gli Iscritti e la clientela.
LOMBARDY STONE
06. July 2016 18:02

Pubblicato in CAVE E GEOLOGIA

Leggi tutto

Condividi


Palazzo Lombardia, Conferenza stampa Lombardy Stone<br> Intervento del Presidente Alfredo Arnaboldi alla Conferenza stampa di presentazione del Marchio Lombardy Stone, voluto dalla Regione Lombardia a sostegno delle pietre di origine lombarda, e presentato dall’Assessore Claudia Terzi.
POLITECNICO DI MILANO, MATERIOTECA
06. July 2016 17:44

Pubblicato in CAVE E GEOLOGIA

Leggi tutto

Condividi


prosegue il programma Marmoteca/Servizio Bibliotecario Bovisa del Politecnico con la consegna dei campioni estratti sull’Arco Alpino, a cura dell’Associazione Marmisti con la consulenza del geologo Grazia Signori.
NUOVE SCHEDE DELLE PIETRE DELLE ALPI
14. May 2015 13:45

Pubblicato in CAVE E GEOLOGIA, ARCHITETTURA

Leggi tutto

Condividi


le schede materiali si trovano su: www.pietredellealpi.com I relativi campioni sono depositati presso la Politeca del Politecnico di Milano /Bovisa. Oggi il progettista che si avvicina alle pietre vuole avere un dialogo costruttivo con un marmista preparato nel rispondere ad ogni quesito ed in grado di valutare il miglior impiego del prodotto sia esso destinato ad una pavimentazione o ad un rivestimento o altro; un marmista che sappia anche affrontare le varie problematiche della posa in opera, della manutenzione preventiva e quan'altro occorra per supportare le scelte di un materiale o di un altro in funzione delle destinazione d'uso più corretta.
PASQUA IN SCULTURA IN CANTON TICINO
07. April 2015 15:58

Pubblicato in ARTE, EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Il Monumento San Giovanni Battista a Gnosca nei pressi di Bellinzona nel Canton Ticino dall’11 aprile 2015 opiterà quattordici opere eseguite con il marmo “Cristallina” un bianco bellissimo unico in Svizzera con un’ampia gamma di possibilità di'utilizzo.
CONVEGNO: SAPER SCEGLIERE, SAPER USARE LE PIETRE NATURALI DI LOMBARDIA
02. March 2015 15:41
(last updated: 20. April 2021 14:53)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Saper scegliere e saper usare le Pietre Naturali di Lombardia" Nella Milano dell’Expo 2015  Testimonianza e  conoscenza dei materiali locali del territorio, delle sue risorse e della sua storia, attraverso le pietre impiegate. Made Expo, sala Scorpio, Centro Servizi Fiera Milano/Rho, 20 Marzo 2015, ore 14:00 - MM Rho Fiera
ALIMONTI MILANO OPENING
16. February 2015 16:09
(last updated: 16. February 2015 16:10)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


corso venezia 53
PIETRE BERGAMASCHE IN SCENA - LA PELLE DELLE PIETRE
16. February 2015 14:53
(last updated: 16. February 2015 15:19)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


la nostra Associazione ha patrocinato la 3° “GIORNATA DI STUDIO  - PIETRE BERGAMASCHE IN SCENA - LA PELLE DELLE PIETRE” 
LE ALPI VISTE DA...
10. February 2015 15:48

Pubblicato in ARTE

Leggi tutto

Condividi


Il marmo c’è, non si vede ma si intravede, in una mostra di 13 nuove opere e 3 studi di rivisitazione della pittura fiamminga di Andrea Randi pittore, illustratore, della famiglia lapidea milanese Arcaro/Sigma che si è svolta tra dicembre e gennaio a Pregnana Milanese dalle parti della Fiera.
A BERGAMO SCIENZA IL LABORATORIO “PIETRE PIETANZE”
03. November 2014 15:33
(last updated: 04. November 2014 16:29)
Pubblicato in ARCHITETTURA, ATTUALITA'

Leggi tutto

Condividi


Se a Milano è Picasso a inspirare Wonderline, la grande scultura dedicata all'Expo a Bergamo è invece Galileo Galilei con “Non basta guardare, occorre guardare con gli occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono” a guidare la scienza in un'intelligente manifestazione dal titolo Bergamo Scienza.







Condividi




ENGLISH



copyright © Associazione Marmisti Regione Lombardia
info@assomarmistilombardia.it
riproduzione riservata senza specifica autorizzazione scritta
dal 2001 - tutti i diritti riservati
realizzazione ever