Gli Associati    Risorse    Articoli    Rubriche    Associazione     English


CERCA:



TUTTI GLI ARTICOLI

ULTIMI ARTICOLI
  • LASA MARMO - PREZIOSO ED UNICO PER OGNI FORMA DI ARCHITETTURA
  • LASA MARMO - SPLENDENTE, INTRAMONTABILE, DUREVOLE
  • DOMO GRANITI
  • CONVEGNO: SUPERFACES - PROGETTARE CON LA PIETRA NATURALE 14.10.22
  • MADE EXPO 2019 (13/16.03.19) - STAND ASSOCIATIVO CON PRESENTAZIONE ASSOCIATI
  • ASSEMBLEA PRESSO MARMO ZANDOBBIO 18.06.14
  • TALK: MADE EXPO 2021 (23.11.21) - PROGETTARE CON LA PIETRA NATURALE
  • ROSSI ALBINO
  • SANTAMARGHERITA
  • PAVIMENTI, RIVESTIMENTI E ARREDO
  • EDIFICIO GIO PONTI FORNAROLI ROSSELLI
  • CONVEGNO: MADE 2019 - PIETRA NATURALE, CONOSCENZA DELLA MATERIA PRIMA, QUANDO L'ESPERIENZA AIUTA.
  • TRATTAMENTI ANTISCIVOLO CHIMICI E MECCANICI DEI PAVIMENTI IN PIETRE NATURALI SOLUZIONI ANTISALITA DELL’UMIDITA’
  • FIERE SETTORIALI 2017
  • DI MAULO, LA SCULTURA E IL DISEGNO


I PIU' LETTI
  • PULIZIA E LUCIDATURA DI PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IN MARMO, GRANITO E PIETRE NATURALI
  • COME STUCCARE E SIGILLARE LE PIETRE NATURALI
  • ITINERARIO STORICO ARCHITETTONICO TRA LE PIETRE DELLA STORIA MILANESE
  • NORME UNI DI RIFERIMENTO AL SETTORE LAPIDEO
  • MINIMIZZARE L' IMPATTO AMBIENTALE: I TETTI IN PIETRA NATURALE
  • ALTERAZIONI MACROSCOPICHE DEI MATERIALI LAPIDEI
  • I MAESTRI COMACINI (3a PARTE) DAL NEOCLASSICISMO AD OGGI
  • COME DISTINGUERE UNA PIETRA VERA DA UNA FALSA
  • I MAESTRI COMACINI (1a PARTE) DALLE ORIGINI AL ROMANICO
  • PIETRE NATURALI, AGGLOMERATI E GRES CERAMICI
  • PULIZIA E CURA DI FACCIATE IN PIETRA NATURALE
  • I MAESTRI COMACINI (2a PARTE) DAL GOTICO AL BAROCCO
  • LA CLASSIFICAZIONE GEOLOGICA DELLE ROCCE
  • TEMI SCULTOREI TIPICI DEL ROMANICO LOMBARDO
  • CALORIFERI IN PIETRA NATURALE, LA SCOPERTA DELL' ACQUA CALDA
  • TRATTAMENTI PROTETTIVI PREVENTIVI PER LE PIETRE NATURALI
  • IL RESTAURO CONSERVATIVO DELLA FACCIATA DEL DUOMO DI MILANO
  • I COLORI DELLE PIETRE NATURALI
  • CLASSIFICAZIONI DEI MATERIALI LITOIDI
  • I MARMI MEDIOEVALI DEI LAGHI DI COMO, LUGANO E MAGGIORE
  • LA SCIVOLOSITÀ DEI PAVIMENTI IN PIETRA NATURALE
  • LA NOMENCLATURA COMMERCIALE DEI MATERIALI LAPIDEI
  • LA POSA IN AREA PUBBLICA DEI MATERIALI LAPIDEI
  • DA FILOSOFICO A SCIENTIFICO: IL CAMBIO DI PARADIGMA NELL ANALISI ECOLOGICA DI IMPATTO AMBIENTALE.
  • CONVEGNO: SCELTA, IMPIEGO, POSA E MANUTENZIONE DELLE PIETRE NATURALI IN EDILIZIA.



CALORIFERI IN PIETRA NATURALE, LA SCOPERTA DELL' ACQUA CALDA
09. March 2008 16:03
(last updated: 08. December 2010 15:45)
Pubblicato in ARCHITETTURA

Leggi tutto

Condividi


L'idea di utilizare le pietre per diffondere il calore nelle case ci riporta indietro nel tempo, infatti gli antichi romani impiegavano questo metodo anche per le note capacitá biologiche del marmo ricco di minerali ed oligominerali che oltre ad essere un eccellente conduttore di calore nel contempo veniva utilizato per la salute ed il benessere. Lo stesso sistema viene usato nei tradizionali bagni turchi dove si versa dell 'acqua su delle grosse pietre per ottenere vapore, e anche nelle antiche tradizioni rurali delle nostre terre si usava scaldare delle pietre nei caminetti per poi riscaldare le camere da letto o il letto stesso. La pietra naturale e' una materia che trattiene il calore per un tempo lunghissimo per rilasciarlo con una costante regolarita' .

La tecnologia di funzionamento é una semplice combinazione tra le avanzate tecniche della scienza moderna e le proprietá delle pietre naturali.
Con i radiatori convenzionali l'aria calda si accumula vicino al sofitto e si sposta verso il basso, cio provoca inutili perdite di energia intaccando l'umiditá della stanza.Grazie alla particolare costituzione delle molecole delle peitre naturali, il calore viene distribuito in maniera omogenea in tutto l'ambiente. Oltre il 75 % del calore viene dissipato atraverso il panello frontale del radiatore. L'eccellente capacitá di accumulazione termica consente di risparmiare oltre il 50% di energia rispetto ai sistemi di riscaldamento tradizionali. Usando i radiatori di pietra il vantaggio non sta solo nel risparmio dei consumi di energia a livello economico ma anche nella sua efficacia e funzionalitá. Il calore viene quindi diffuso dolcemente riducendo la circolazione d'aria prevenendo le iritazioni allergiche e diminuendo la formazione di polvere e germi,il clima all'interno dell'ambiente é piu' sano,l'umidita resta quindi invariata.
La frase"Solido come una roccia" viene in mente quando vengono illustrate le qualita di questi prodotti di riscaldamento, poiché essi sono estremamente durevoli e resistenti e non richiedono alcuna manutenzione. Questi numerosi vantaggi economici e fisici sono contenuti in un design del tutto personalizzabile in forma e materiali.

Alberto Menichini Group ha recentemente proposto al mercato delle linee di caloriferi, radiatori, scaldasalviette in pietra naturale con riscaldamento liquido o elettrico

Radiatori ad acqua
La gamma standard dei radiatori di marmo ad acqua possiede tutti i vantaggi del riscaldamento della pietra naturale, riducendo la circolazione della polvere e dell'aria distribuisce il calore in maniera uniforme. Grazie alle proprieta' di ritensione del calore c'é meno acqua nel ciclo di riscaldamento con conseguente risparmio energetico. Le forme contenute di questi radiatori consentono di arredare in maniera elegante e con stile qualsiasi ambiente rispetto ai sistemi tradizionali.
Possono essere collegati a qualsiasi sistema di riscaldamento e possono essere ordinati in qualunque taglia e formato,con una vasta gamma di colori e di tipi di pietra.

Radiatori elettrici
La loro istallazione non richiede lavori idraulici ed e' quindi meno onerosa, basta infatti attaccarli alla spina come normali elettrodomestici.
Sono composti da due panelli di marmo di grandezza uguale. La parte interna dell panello frontale e’ scanalata e contiene gli elementi di riscaldamento composti da una resistenza ricoperta di silicone. Gli elementi di riscaldamento sono isolati per poter essere usati anche negli ambienti umidi, come per esempio nelle cucine e nei bagni. Due termostati facilmente accessibili e ricambiabili proteggono gli elementi elettrici da eventuali danni. Uno dei termostati controlla la temperatura di superfice del radiatore mentre l’altro lo preserva da improvisi sbalzi di elettricità.
Il radiatore puo’ essere acceso anche tutto il giorno semplicemente connettendolo ad una presa elettrica standard, grazie alle proprieta fisiche della pietra naturale ha la capacità di tratenere a lungo Il calore ed irradiarlo in tutte le direzioni all’interno dell’ambiente dove è collocato. Se connesso ad un termostato(come consigliamo) ridurrà drasticamente il consumo di energia elettrica,in questa maniera il radiatore si accenderà solo per mantenere la temperatura desiderata ovvero 10/15 minuti ogni ora, usando 200-300 W/h. I radiatori sono molto semplici da instalare e possono essere posizionati dovunque ed in qualsiasi posizione, sia verticalmente che orizzontalmente o addirittura diagonalmente.Possono essere montati su qualsiasi tipo di muro con degli appositi sostegni che distribuiscono il peso del radiatore in maniera uniforme in modo da garantire un fissaggio più che sicuro. Con degli speciali piedini di marmo i radiatori possono essere collocati dovunque anche al centro di una stanza.

Alberto Menichini propone tre linee di radiatori in pietra naturale

Termopietra
Radiatori standard Elettrici (400 / 600 / 1000 watt) o ad acqua attraverso l' applicazione di una serpentina tra due lastre ultrafini di pietra naturale. Per ora la linea comprende come colori standard il Verde Guatemala, il Bianco Carrara, la pietra di Trani e la Crema Murphil tra i marmi, il Rosa Porrino, Rosa Sardo, Labradorite, Bianco Montorfano e il Multicolor per i graniti

Arredoclima
Radiatori standard evoluti a superficie tridimensionale Modimali o su elaborazione 3D del cliente

Climadesign
Soluzioni avanzate di design interamente su misura, rivestimenti multifunzione con eventuali soluzioni di illuminotecnica, pareti in pietra naturale grezza riscaldanti tipo pietra a vista

Per maggiori informazioni
Alberto Menichini Group
Telefono in orari di ufficio 02 9440508
www.marblefashion.com



Argomenti correlati (1)
  • LA NUOVA GENERAZIONE DELLE TERMOPIETRE, I RADIATORI SU MISURA IN PIETRA NATURALE







Condividi




ENGLISH



copyright © Associazione Marmisti Regione Lombardia
info@assomarmistilombardia.it
riproduzione riservata senza specifica autorizzazione scritta
dal 2001 - tutti i diritti riservati
realizzazione ever