Gli Associati    Risorse    Articoli    Rubriche    Associazione     English


CERCA:



TUTTI GLI ARTICOLI

ULTIMI ARTICOLI
  • LASA MARMO - PREZIOSO ED UNICO PER OGNI FORMA DI ARCHITETTURA
  • LASA MARMO - SPLENDENTE, INTRAMONTABILE, DUREVOLE
  • DOMO GRANITI
  • CONVEGNO: SUPERFACES - PROGETTARE CON LA PIETRA NATURALE 14.10.22
  • MADE EXPO 2019 (13/16.03.19) - STAND ASSOCIATIVO CON PRESENTAZIONE ASSOCIATI
  • ASSEMBLEA PRESSO MARMO ZANDOBBIO 18.06.14
  • TALK: MADE EXPO 2021 (23.11.21) - PROGETTARE CON LA PIETRA NATURALE
  • ROSSI ALBINO
  • SANTAMARGHERITA
  • PAVIMENTI, RIVESTIMENTI E ARREDO
  • EDIFICIO GIO PONTI FORNAROLI ROSSELLI
  • CONVEGNO: MADE 2019 - PIETRA NATURALE, CONOSCENZA DELLA MATERIA PRIMA, QUANDO L'ESPERIENZA AIUTA.
  • TRATTAMENTI ANTISCIVOLO CHIMICI E MECCANICI DEI PAVIMENTI IN PIETRE NATURALI SOLUZIONI ANTISALITA DELL’UMIDITA’
  • FIERE SETTORIALI 2017
  • DI MAULO, LA SCULTURA E IL DISEGNO


I PIU' LETTI
  • PULIZIA E LUCIDATURA DI PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IN MARMO, GRANITO E PIETRE NATURALI
  • COME STUCCARE E SIGILLARE LE PIETRE NATURALI
  • ITINERARIO STORICO ARCHITETTONICO TRA LE PIETRE DELLA STORIA MILANESE
  • NORME UNI DI RIFERIMENTO AL SETTORE LAPIDEO
  • MINIMIZZARE L' IMPATTO AMBIENTALE: I TETTI IN PIETRA NATURALE
  • ALTERAZIONI MACROSCOPICHE DEI MATERIALI LAPIDEI
  • I MAESTRI COMACINI (3a PARTE) DAL NEOCLASSICISMO AD OGGI
  • COME DISTINGUERE UNA PIETRA VERA DA UNA FALSA
  • I MAESTRI COMACINI (1a PARTE) DALLE ORIGINI AL ROMANICO
  • PIETRE NATURALI, AGGLOMERATI E GRES CERAMICI
  • PULIZIA E CURA DI FACCIATE IN PIETRA NATURALE
  • I MAESTRI COMACINI (2a PARTE) DAL GOTICO AL BAROCCO
  • LA CLASSIFICAZIONE GEOLOGICA DELLE ROCCE
  • TEMI SCULTOREI TIPICI DEL ROMANICO LOMBARDO
  • CALORIFERI IN PIETRA NATURALE, LA SCOPERTA DELL' ACQUA CALDA
  • TRATTAMENTI PROTETTIVI PREVENTIVI PER LE PIETRE NATURALI
  • IL RESTAURO CONSERVATIVO DELLA FACCIATA DEL DUOMO DI MILANO
  • I COLORI DELLE PIETRE NATURALI
  • CLASSIFICAZIONI DEI MATERIALI LITOIDI
  • I MARMI MEDIOEVALI DEI LAGHI DI COMO, LUGANO E MAGGIORE
  • LA SCIVOLOSITÀ DEI PAVIMENTI IN PIETRA NATURALE
  • LA NOMENCLATURA COMMERCIALE DEI MATERIALI LAPIDEI
  • LA POSA IN AREA PUBBLICA DEI MATERIALI LAPIDEI
  • DA FILOSOFICO A SCIENTIFICO: IL CAMBIO DI PARADIGMA NELL ANALISI ECOLOGICA DI IMPATTO AMBIENTALE.
  • CONVEGNO: SCELTA, IMPIEGO, POSA E MANUTENZIONE DELLE PIETRE NATURALI IN EDILIZIA.



Archivio

259 articoli

2006 - 2007 - 2008 - 2009 - 2010 - 2011 - 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 - 2023
Gennaio - Febbraio - Marzo - Aprile - Maggio - Giugno - Luglio (7) - Agosto - Settembre (1) - Ottobre - Novembre - Dicembre

Nel periodo richiesto del 2016 sono stati pubblicati 8 articoli

DI MAULO, LA SCULTURA E IL DISEGNO
Inaugurazione 24 settembre ore 17.30 - Sala Veratti - Via Carlo Giuseppe Veratti, 20, 21100 Varese - dal martedì alla domenica 9.30-12.30/14.00-18.00 - INGRESSO LIBERO
ASSEMBLEA 2016 A ZANDOBBIO
in occasione dell’Assemblea Annuale dell’Associazione Marmisti della Regione Lombardia, gli associati ospiti della Marmo Zandobbio, hanno visitato la cava ed il nuovo show room, constatando le qualità e l’adattabilità conosciute dalla secolare tradizione che con la fantasia del progettista trova nuove espressioni.
CAM CREDENZA DI SANT'AMBROGIO
due lezioni con proiezioni tenute dal Presidente Arnaboldi presso CAM-Comune di Milano con la Credenza di Sant’Ambrogio, Associazione culturale finalizzata al recupero e alla diffusione delle tradizioni milanesi e lombarde rivolte a chiunque abbia voglia di conoscere il passato di Milano e della Regione per vedere oltre i banali pregiudizi, la storia, il dialetto, l'arte, la geografia, la letteratura, la cucina, gli antichi mestieri e le tradizioni spesso perse nei secoli.
NUOVO APPUNTAMENTO DI ALIMONTI MILANO
Alimonti Milano, storico brand del marmo, in occasione del Salone del Mobile / Design Week 2016 ha realizzato in via Durini, via centrale della zona "San Babila" un punto di riferimento della progettazione e arredamento di case e uffici."Interni Design Experience" ha presentato la trasformazione degli interni proposti da Massimo Castagna, architetto di fama internazionale che ha, tra l'altro, una parete 3D a macchia aperta.
60esimo NOVAMOSAICI
Le due generazioni Toniutti hanno radunato nel proprio laboratorio di Bollate, architetti, designers, clienti ed amici con il piacere di far conoscere “dal vivo” come nascono i loro mosaici. Gli architetti Stefania Biondi e Micaela Callegari hanno curato e presentato con la famiglia Toniutti l’evento e il poeta/scrittore Gianfranco Carpine ha dedicato per l’occasione una poesia, trasformatasi in mosaico.
MARMOMACC VERONA
Stand AssomarmistiLombardia al Marmomacc di Verona, quale di punto di incontro per gli Iscritti e la clientela.
LOMBARDY STONE
Palazzo Lombardia, Conferenza stampa Lombardy Stone<br> Intervento del Presidente Alfredo Arnaboldi alla Conferenza stampa di presentazione del Marchio Lombardy Stone, voluto dalla Regione Lombardia a sostegno delle pietre di origine lombarda, e presentato dall’Assessore Claudia Terzi.
POLITECNICO DI MILANO, MATERIOTECA
prosegue il programma Marmoteca/Servizio Bibliotecario Bovisa del Politecnico con la consegna dei campioni estratti sull’Arco Alpino, a cura dell’Associazione Marmisti con la consulenza del geologo Grazia Signori.







Condividi




ENGLISH



copyright © Associazione Marmisti Regione Lombardia
info@assomarmistilombardia.it
riproduzione riservata senza specifica autorizzazione scritta
dal 2001 - tutti i diritti riservati
realizzazione ever