Gli Associati    Risorse    Articoli    Rubriche    Associazione     English


CERCA:



TUTTI GLI ARTICOLI

ULTIMI ARTICOLI
  • SERIZO E BEOLE DALLE CAVE DI OIRA E DI PREMIA
  • LASA MARMO - PREZIOSO ED UNICO PER OGNI FORMA DI ARCHITETTURA
  • LASA MARMO - SPLENDENTE, INTRAMONTABILE, DUREVOLE
  • DOMO GRANITI
  • CONVEGNO: SUPERFACES - PROGETTARE CON LA PIETRA NATURALE 14.10.22
  • MADE EXPO 2019 (13/16.03.19) - STAND ASSOCIATIVO CON PRESENTAZIONE ASSOCIATI
  • ASSEMBLEA PRESSO MARMO ZANDOBBIO 18.06.14
  • TALK: MADE EXPO 2021 (23.11.21) - PROGETTARE CON LA PIETRA NATURALE
  • ROSSI ALBINO
  • SANTAMARGHERITA
  • PAVIMENTI, RIVESTIMENTI E ARREDO
  • EDIFICIO GIO PONTI FORNAROLI ROSSELLI
  • CONVEGNO: MADE 2019 - PIETRA NATURALE, CONOSCENZA DELLA MATERIA PRIMA, QUANDO L'ESPERIENZA AIUTA.
  • TRATTAMENTI ANTISCIVOLO CHIMICI E MECCANICI DEI PAVIMENTI IN PIETRE NATURALI SOLUZIONI ANTISALITA DELL’UMIDITA’
  • FIERE SETTORIALI 2017


I PIU' LETTI
  • PULIZIA E LUCIDATURA DI PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IN MARMO, GRANITO E PIETRE NATURALI
  • COME STUCCARE E SIGILLARE LE PIETRE NATURALI
  • ITINERARIO STORICO ARCHITETTONICO TRA LE PIETRE DELLA STORIA MILANESE
  • NORME UNI DI RIFERIMENTO AL SETTORE LAPIDEO
  • MINIMIZZARE L' IMPATTO AMBIENTALE: I TETTI IN PIETRA NATURALE
  • ALTERAZIONI MACROSCOPICHE DEI MATERIALI LAPIDEI
  • I MAESTRI COMACINI (3a PARTE) DAL NEOCLASSICISMO AD OGGI
  • COME DISTINGUERE UNA PIETRA VERA DA UNA FALSA
  • I MAESTRI COMACINI (1a PARTE) DALLE ORIGINI AL ROMANICO
  • LA CLASSIFICAZIONE GEOLOGICA DELLE ROCCE
  • PIETRE NATURALI, AGGLOMERATI E GRES CERAMICI
  • I MAESTRI COMACINI (2a PARTE) DAL GOTICO AL BAROCCO
  • PULIZIA E CURA DI FACCIATE IN PIETRA NATURALE
  • TEMI SCULTOREI TIPICI DEL ROMANICO LOMBARDO
  • IL RESTAURO CONSERVATIVO DELLA FACCIATA DEL DUOMO DI MILANO
  • I MARMI MEDIOEVALI DEI LAGHI DI COMO, LUGANO E MAGGIORE
  • TRATTAMENTI PROTETTIVI PREVENTIVI PER LE PIETRE NATURALI
  • CALORIFERI IN PIETRA NATURALE, LA SCOPERTA DELL' ACQUA CALDA
  • I COLORI DELLE PIETRE NATURALI
  • CLASSIFICAZIONI DEI MATERIALI LITOIDI
  • LA NOMENCLATURA COMMERCIALE DEI MATERIALI LAPIDEI
  • LA SCIVOLOSITÀ DEI PAVIMENTI IN PIETRA NATURALE
  • LA POSA IN AREA PUBBLICA DEI MATERIALI LAPIDEI
  • CONVEGNO: SCELTA, IMPIEGO, POSA E MANUTENZIONE DELLE PIETRE NATURALI IN EDILIZIA.
  • DA FILOSOFICO A SCIENTIFICO: IL CAMBIO DI PARADIGMA NELL ANALISI ECOLOGICA DI IMPATTO AMBIENTALE.



1996 / 2006 - I PRIMI DIECI ANNI DI ATTIVITA'
04. March 2007 23:39
(last updated: 20. March 2008 15:04)
Pubblicato in ATTUALITA'

Leggi tutto

Condividi


E’ con grande pacere che ho raccolto l’invito di scrivere un articolo in occasione del decennale di fondazione della nostra assocazione. E’ una piacevole occasione infatti per ricordare quell’estate in cui con gli allora pochi amici ci riunimmo in uno studio notarile milanese per sottoscrivere l’atto costitutivo di quella che poi sarebbe divenuta un’importante realtà associativa forte di oltre cenventi soci attivi. Sì, sembra proprio incredibile ripensando ad allora di essere arrivati a centoventi associati.

Un risultato lusinghiero che abbiamo ottenuto con un continuo crescendo di adesioni a tutte le iniziative fieristiche, promozionali ed associative realizzate negli anni grazie al grande contributo di tutti voi associati. In questi dieci anni l’Associazione ha messo in atto una significativa opera di promozione dei nostri prodotti attraverso l’attiva partecipazione a tutte le più importanti manifestazioni fieristiche del settore sia a livello nazionale che internazionale, ha contribuito all’aspetto formativo della nostra professione organizzando e patrocinando seminari di aggiornamento tecnico, commerciale e normativo, ha organizzato visite conoscitive ai siti di estrazione dei materiali lapidei e, mi auguro, è stata al fianco di ognuno di noi. Abbiamo visto crescere, oltre al numero degli aderenti, anche le sinergie istituzionali con altre associazioni di categoria a noi vicine od affini e le sinergie commerciali con primarie aziende fornitrici; abbiamo creato una collaborazione con un noto avvocato milanese per la risoluzione dei problemi contrattuali tipici degli accordi di fornitura che alcuni dei nostri associati sottoscrivono in Italia ed all’astero. Abbamo fatto tanto, la strada percorsa è stata indubbiamente significativa e proprio per questo motivo siamo chiamati a confermare il nostro costante impegno associazionistico per vedere ancora crescere il nostro gruppo e di conseguenza il business di ciascuna azienda rapresentata. La globalizzazione e l’estrema complessità del nostro sistema economico ci impongono di far sempre crescere le nostre aziende, anno dopo anno, di continuare ad investire in immobilizzazioni, formazione del personale e pubblicità per rimanere competitivi sul mercato interno ed internazionale; ritengo tuttavia che la strada per resistere e competere sui grandi mercati sia quella che timidmente abbiamo intrapreso anni fa sull’onda di altre associazioni di categoria che oggi, attraverso i loro rappresentanti, siedono al tavolo delle trattative con gli enti nazionali, hanno grande potere contrattuale e tutelano i propri associati sotto ogni aspetto fino ad arrivare al compimento del loro scopo sociale, quello di proteggere e sviluppare gli interessi degli aderenti. E’ a questo che da oggi dobbiamo a mio avviso tendere con ancora più perseveranza se possibile, per dare sempre più peso ad una associazione che rappresenta il nostro “mestiere” nel senso vivo e vero e che tiene ai propri associati come si tiene agli amici. E’ questo aspetto che è rimasto invariato, eravamo pochi amici nel 1996 ed adesso siamo in 123 amici che hanno creduto e continuano a credere in un grande progetto. Permettetemi infine di sfruttare questa occasione per ringraziarVi della stima e della fiducia che da anni mi dimostrate sostenendomi come Vostro presidente.
Un arrivederci al 2016

Alfredo Arnaboldi
Presidente Associazione Marmisti della Regione Lombardia







Condividi




ENGLISH



copyright © Associazione Marmisti Regione Lombardia
info@assomarmistilombardia.it
riproduzione riservata senza specifica autorizzazione scritta
dal 2001 - tutti i diritti riservati
realizzazione ever