Gli Associati    Risorse    Articoli    Rubriche    Associazione     English


CERCA:



TUTTI GLI ARTICOLI

ULTIMI ARTICOLI
  • LASA MARMO - PREZIOSO ED UNICO PER OGNI FORMA DI ARCHITETTURA
  • LASA MARMO - SPLENDENTE, INTRAMONTABILE, DUREVOLE
  • DOMO GRANITI
  • CONVEGNO: SUPERFACES - PROGETTARE CON LA PIETRA NATURALE 14.10.22
  • MADE EXPO 2019 (13/16.03.19) - STAND ASSOCIATIVO CON PRESENTAZIONE ASSOCIATI
  • ASSEMBLEA PRESSO MARMO ZANDOBBIO 18.06.14
  • TALK: MADE EXPO 2021 (23.11.21) - PROGETTARE CON LA PIETRA NATURALE
  • ROSSI ALBINO
  • SANTAMARGHERITA
  • PAVIMENTI, RIVESTIMENTI E ARREDO
  • EDIFICIO GIO PONTI FORNAROLI ROSSELLI
  • CONVEGNO: MADE 2019 - PIETRA NATURALE, CONOSCENZA DELLA MATERIA PRIMA, QUANDO L'ESPERIENZA AIUTA.
  • TRATTAMENTI ANTISCIVOLO CHIMICI E MECCANICI DEI PAVIMENTI IN PIETRE NATURALI SOLUZIONI ANTISALITA DELL’UMIDITA’
  • FIERE SETTORIALI 2017
  • DI MAULO, LA SCULTURA E IL DISEGNO


I PIU' LETTI
  • PULIZIA E LUCIDATURA DI PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IN MARMO, GRANITO E PIETRE NATURALI
  • COME STUCCARE E SIGILLARE LE PIETRE NATURALI
  • ITINERARIO STORICO ARCHITETTONICO TRA LE PIETRE DELLA STORIA MILANESE
  • NORME UNI DI RIFERIMENTO AL SETTORE LAPIDEO
  • MINIMIZZARE L' IMPATTO AMBIENTALE: I TETTI IN PIETRA NATURALE
  • ALTERAZIONI MACROSCOPICHE DEI MATERIALI LAPIDEI
  • I MAESTRI COMACINI (3a PARTE) DAL NEOCLASSICISMO AD OGGI
  • COME DISTINGUERE UNA PIETRA VERA DA UNA FALSA
  • I MAESTRI COMACINI (1a PARTE) DALLE ORIGINI AL ROMANICO
  • PIETRE NATURALI, AGGLOMERATI E GRES CERAMICI
  • PULIZIA E CURA DI FACCIATE IN PIETRA NATURALE
  • I MAESTRI COMACINI (2a PARTE) DAL GOTICO AL BAROCCO
  • LA CLASSIFICAZIONE GEOLOGICA DELLE ROCCE
  • TEMI SCULTOREI TIPICI DEL ROMANICO LOMBARDO
  • CALORIFERI IN PIETRA NATURALE, LA SCOPERTA DELL' ACQUA CALDA
  • TRATTAMENTI PROTETTIVI PREVENTIVI PER LE PIETRE NATURALI
  • IL RESTAURO CONSERVATIVO DELLA FACCIATA DEL DUOMO DI MILANO
  • I COLORI DELLE PIETRE NATURALI
  • CLASSIFICAZIONI DEI MATERIALI LITOIDI
  • I MARMI MEDIOEVALI DEI LAGHI DI COMO, LUGANO E MAGGIORE
  • LA SCIVOLOSITÀ DEI PAVIMENTI IN PIETRA NATURALE
  • LA NOMENCLATURA COMMERCIALE DEI MATERIALI LAPIDEI
  • LA POSA IN AREA PUBBLICA DEI MATERIALI LAPIDEI
  • DA FILOSOFICO A SCIENTIFICO: IL CAMBIO DI PARADIGMA NELL ANALISI ECOLOGICA DI IMPATTO AMBIENTALE.
  • CONVEGNO: SCELTA, IMPIEGO, POSA E MANUTENZIONE DELLE PIETRE NATURALI IN EDILIZIA.



INAGURATA LA PIATTAFORMA DI E.COMMERCE DELL'ASSOCIAZIONE
08. June 2009 11:22
(last updated: 08. June 2009 12:47)
Pubblicato in ATTUALITA'

Leggi tutto

Condividi


E' stato inaugurato l' e.commerce dell' Associazione Marmisti Lombardia come spazio di incontro tra domanda e offerta di pietra naturale. Attraverso questa piattaforma e' possibile richiedere forniture direttamente ai produttori, la scelta di sviluppare questo strumento e' resa possibile dalla intrinsica economicita' di internet per implementare l'incontro tra domanda e offerta dei beni di nicchia e nasce dalla considerazione che il marmista, di norma esperto nelle soluzioni su misura adattate alle esigenze del cliente, spesso si trova in grado di fornire beni su scala industriale ripetibili e costanti nel prezzo.

In ogni caso il poter fare tutto, come vuole la tradizione settoriale, spesso lascia un vuoto nell' immaginazione di chi non ha idea delle possibilita' realizzative della pietra naturale che viene qui esemplificata nei suoi tipici utilizzi senza escludere la possibilita' di soluzioni su misura fino a scegliere ogni singola pietra una per una dalla cava alla posa.

Di seguito elenchiamo le modalita' logiche e strumentali di funzionamento della piattaforma

il pagamento non e' contestuale alla richiesta ma successivo e subordinato all'accettazione dell'ordine da parte della singola azienda a cui verra' girata ogni richiesta e che avra' la cura di ricontattare il cliente per definire trasporto e pagamenti. I prezzi esposti non includono l'IVA
Associazione Marmisti Lombardia propone i prodotti dei propri associati al mercato ma non e' un'operatore commerciale ma puro intermediario tra cliente ed associato
• Gli articoli proposti possono essere richiesti fino ad esaurimento scorte di magazzino.
• La fattura, bolla di consegna, modalita' di trasporto e pagamento come l'integrita' dei beni sono di responsabilita' della singola azienda associata.
• Vigono le comuni normative commerciali per quanto riguarda garanzie e resi.
• Associazione Marmisti Lombardia propone i prodotti dei propri associati ma non ha un magazzino proprio lasciando quindi i beni presso l'associato che li propone
• Vista la differenza nei pesi, peraltro elevati, e dei luoghi in cui sono ubicati i beni non possiamo stabilire a priori uniche tariffe di consegna.
• La consegna ove richiesta deve essere concordata direttamente nei tempi e modalita' con l'azienda associata
• In alternativa e' possibile concordare il ritiro Franco Fabbrica presso il produttore

http://www.assomarmistilombardia.it/negozio/







Condividi




ENGLISH



copyright © Associazione Marmisti Regione Lombardia
info@assomarmistilombardia.it
riproduzione riservata senza specifica autorizzazione scritta
dal 2001 - tutti i diritti riservati
realizzazione ever