Gli Associati    Risorse    Articoli    Rubriche    Associazione     English


CERCA:



TUTTI GLI ARTICOLI

ULTIMI ARTICOLI
  • LASA MARMO - PREZIOSO ED UNICO PER OGNI FORMA DI ARCHITETTURA
  • LASA MARMO - SPLENDENTE, INTRAMONTABILE, DUREVOLE
  • DOMO GRANITI
  • CONVEGNO: SUPERFACES - PROGETTARE CON LA PIETRA NATURALE 14.10.22
  • MADE EXPO 2019 (13/16.03.19) - STAND ASSOCIATIVO CON PRESENTAZIONE ASSOCIATI
  • ASSEMBLEA PRESSO MARMO ZANDOBBIO 18.06.14
  • TALK: MADE EXPO 2021 (23.11.21) - PROGETTARE CON LA PIETRA NATURALE
  • ROSSI ALBINO
  • SANTAMARGHERITA
  • PAVIMENTI, RIVESTIMENTI E ARREDO
  • EDIFICIO GIO PONTI FORNAROLI ROSSELLI
  • CONVEGNO: MADE 2019 - PIETRA NATURALE, CONOSCENZA DELLA MATERIA PRIMA, QUANDO L'ESPERIENZA AIUTA.
  • TRATTAMENTI ANTISCIVOLO CHIMICI E MECCANICI DEI PAVIMENTI IN PIETRE NATURALI SOLUZIONI ANTISALITA DELL’UMIDITA’
  • FIERE SETTORIALI 2017
  • DI MAULO, LA SCULTURA E IL DISEGNO


I PIU' LETTI
  • PULIZIA E LUCIDATURA DI PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IN MARMO, GRANITO E PIETRE NATURALI
  • COME STUCCARE E SIGILLARE LE PIETRE NATURALI
  • ITINERARIO STORICO ARCHITETTONICO TRA LE PIETRE DELLA STORIA MILANESE
  • NORME UNI DI RIFERIMENTO AL SETTORE LAPIDEO
  • MINIMIZZARE L' IMPATTO AMBIENTALE: I TETTI IN PIETRA NATURALE
  • ALTERAZIONI MACROSCOPICHE DEI MATERIALI LAPIDEI
  • I MAESTRI COMACINI (3a PARTE) DAL NEOCLASSICISMO AD OGGI
  • COME DISTINGUERE UNA PIETRA VERA DA UNA FALSA
  • I MAESTRI COMACINI (1a PARTE) DALLE ORIGINI AL ROMANICO
  • PIETRE NATURALI, AGGLOMERATI E GRES CERAMICI
  • PULIZIA E CURA DI FACCIATE IN PIETRA NATURALE
  • I MAESTRI COMACINI (2a PARTE) DAL GOTICO AL BAROCCO
  • LA CLASSIFICAZIONE GEOLOGICA DELLE ROCCE
  • TEMI SCULTOREI TIPICI DEL ROMANICO LOMBARDO
  • CALORIFERI IN PIETRA NATURALE, LA SCOPERTA DELL' ACQUA CALDA
  • TRATTAMENTI PROTETTIVI PREVENTIVI PER LE PIETRE NATURALI
  • IL RESTAURO CONSERVATIVO DELLA FACCIATA DEL DUOMO DI MILANO
  • I COLORI DELLE PIETRE NATURALI
  • CLASSIFICAZIONI DEI MATERIALI LITOIDI
  • I MARMI MEDIOEVALI DEI LAGHI DI COMO, LUGANO E MAGGIORE
  • LA SCIVOLOSITÀ DEI PAVIMENTI IN PIETRA NATURALE
  • LA NOMENCLATURA COMMERCIALE DEI MATERIALI LAPIDEI
  • LA POSA IN AREA PUBBLICA DEI MATERIALI LAPIDEI
  • DA FILOSOFICO A SCIENTIFICO: IL CAMBIO DI PARADIGMA NELL ANALISI ECOLOGICA DI IMPATTO AMBIENTALE.
  • CONVEGNO: SCELTA, IMPIEGO, POSA E MANUTENZIONE DELLE PIETRE NATURALI IN EDILIZIA.



CONVEGNO TECNICO: SCELTA DEI MATERIALI LAPIDEI, CURA E MANTENIMENTO
16. January 2008 17:37
(last updated: 20. March 2010 17:29)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


SISTEMA MARMO ITALIA, CONFINDUSTRIA MARMO. venerdì 8 febbraio 2008 ore 14.00 - Pad. 10, Sala Gamma 10, III° piano Fiera Milano - Rho (MI) - MM rossa MADE EXPO 2008 Fiera dell’ Edilizia (5/9-02-2008)

Relatori
Confindustria Marmo - Dr. Cesare Bellamoli
Associazione Marmisti Lombardia - Geom Alfredo Arnaboldi
Assofom - Rag. Riccardo Rocchetti Bellinzoni
Uni - Dr. Clara Miramonti
Isic Carrara - Dr. Paola Blasi
Centro Servizi Marmo Volargne - Dr. Grazia Signori
Mapei - Ing. Stefania Boselli
Moderatore: Prof. Arch. Alessandro Ubertazzi

Le qualità della pietra è promossa da Sistema Marmo Italia, Network costituito da Confindustria Marmo e dalle massime Associazioni settoriali per offrire soluzioni nella scelta della gamma completa di prodotti e criteri per la progettazione e la costruzione.
Pietra, marmo, granito e ricomposti assumono con i moderni processi di lavorazione qualsiasi forma e funzione, risolvendo tutti i problemi progettuali ed esecutivi.
Il progetto e la storia passano inevitabilmente dall'impiego in Architettura Edilizia Arredamento ed Arte di "marmi" e pietre in generale. Meno conosciute sono le caratteristiche, e di conseguenza la loro scelta, le tecniche di posa e manutenzione. L'incontro è destinato ai progettisti, architetti, interior designers, imprese edili, uffici tecnici comunali, amministratori di condomini, paesaggisti dell'arredo urbano e tutte le figure professionali che in ambito privato e pubblico devono fornire alla loro committenza la miglior soluzione per scelta di materiali sia per la loro funzione strutturale che estetica.

Per motivi logistici e' gradito il preavviso di partecipazione:
modulo di adesione







Condividi




ENGLISH



copyright © Associazione Marmisti Regione Lombardia
info@assomarmistilombardia.it
riproduzione riservata senza specifica autorizzazione scritta
dal 2001 - tutti i diritti riservati
realizzazione ever