Gli Associati    Risorse    Articoli    Rubriche    Associazione     English


CERCA:



TUTTI GLI ARTICOLI

ULTIMI ARTICOLI
  • LASA MARMO - PREZIOSO ED UNICO PER OGNI FORMA DI ARCHITETTURA
  • LASA MARMO - SPLENDENTE, INTRAMONTABILE, DUREVOLE
  • DOMO GRANITI
  • CONVEGNO: SUPERFACES - PROGETTARE CON LA PIETRA NATURALE 14.10.22
  • MADE EXPO 2019 (13/16.03.19) - STAND ASSOCIATIVO CON PRESENTAZIONE ASSOCIATI
  • ASSEMBLEA PRESSO MARMO ZANDOBBIO 18.06.14
  • TALK: MADE EXPO 2021 (23.11.21) - PROGETTARE CON LA PIETRA NATURALE
  • ROSSI ALBINO
  • SANTAMARGHERITA
  • PAVIMENTI, RIVESTIMENTI E ARREDO
  • EDIFICIO GIO PONTI FORNAROLI ROSSELLI
  • CONVEGNO: MADE 2019 - PIETRA NATURALE, CONOSCENZA DELLA MATERIA PRIMA, QUANDO L'ESPERIENZA AIUTA.
  • TRATTAMENTI ANTISCIVOLO CHIMICI E MECCANICI DEI PAVIMENTI IN PIETRE NATURALI SOLUZIONI ANTISALITA DELL’UMIDITA’
  • FIERE SETTORIALI 2017
  • DI MAULO, LA SCULTURA E IL DISEGNO


I PIU' LETTI
  • PULIZIA E LUCIDATURA DI PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IN MARMO, GRANITO E PIETRE NATURALI
  • COME STUCCARE E SIGILLARE LE PIETRE NATURALI
  • ITINERARIO STORICO ARCHITETTONICO TRA LE PIETRE DELLA STORIA MILANESE
  • NORME UNI DI RIFERIMENTO AL SETTORE LAPIDEO
  • MINIMIZZARE L' IMPATTO AMBIENTALE: I TETTI IN PIETRA NATURALE
  • ALTERAZIONI MACROSCOPICHE DEI MATERIALI LAPIDEI
  • I MAESTRI COMACINI (3a PARTE) DAL NEOCLASSICISMO AD OGGI
  • COME DISTINGUERE UNA PIETRA VERA DA UNA FALSA
  • I MAESTRI COMACINI (1a PARTE) DALLE ORIGINI AL ROMANICO
  • PIETRE NATURALI, AGGLOMERATI E GRES CERAMICI
  • PULIZIA E CURA DI FACCIATE IN PIETRA NATURALE
  • I MAESTRI COMACINI (2a PARTE) DAL GOTICO AL BAROCCO
  • LA CLASSIFICAZIONE GEOLOGICA DELLE ROCCE
  • TEMI SCULTOREI TIPICI DEL ROMANICO LOMBARDO
  • CALORIFERI IN PIETRA NATURALE, LA SCOPERTA DELL' ACQUA CALDA
  • TRATTAMENTI PROTETTIVI PREVENTIVI PER LE PIETRE NATURALI
  • IL RESTAURO CONSERVATIVO DELLA FACCIATA DEL DUOMO DI MILANO
  • I COLORI DELLE PIETRE NATURALI
  • CLASSIFICAZIONI DEI MATERIALI LITOIDI
  • I MARMI MEDIOEVALI DEI LAGHI DI COMO, LUGANO E MAGGIORE
  • LA SCIVOLOSITÀ DEI PAVIMENTI IN PIETRA NATURALE
  • LA NOMENCLATURA COMMERCIALE DEI MATERIALI LAPIDEI
  • LA POSA IN AREA PUBBLICA DEI MATERIALI LAPIDEI
  • DA FILOSOFICO A SCIENTIFICO: IL CAMBIO DI PARADIGMA NELL ANALISI ECOLOGICA DI IMPATTO AMBIENTALE.
  • CONVEGNO: SCELTA, IMPIEGO, POSA E MANUTENZIONE DELLE PIETRE NATURALI IN EDILIZIA.



“CAMPIONATO ITALIANO DEL MURATORE” 2011
15. April 2011 09:45
(last updated: 15. April 2011 09:49)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Il Comitato Organizzatore, unitamente alla Pro Loco Bossico, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, in collaborazione con le Associazioni presenti sul territorio e con la Scuola Edile di Bergamo, organizza la sesta edizione che si svolgerà a Bossico (Bg) nei giorni 11 e 12 giugno 2011

La manifestazione, nata nel 2005 per valorizzare una delle attività lavorative più diffuse nella nostra comunità, nelle province di Bergamo e Brescia e comunque diffusa sul territorio Italiano, ha da sempre riscontrato un notevole interesse da parte di aziende del settore, del comparto dell'informazione (tv e carta stampata) e del pubblico proprio per la particolarità della manifestazione stessa.

Questa sesta edizione cade nell'anno in cui si festeggia l'importante anniversario dei 150 anni dell'Unità d'Italia e quindi quest'anno, ancora una volta e ancora di più, sarà l'occasione per ricordare e celebrare quanti, con le loro mani, hanno contribuito e contribuiscono a costruire l'Italia; affermando con orgoglio che il mestiere del Muratore ha segnato lo sviluppo del nostro bel Paese.

L'evento consiste in una competizione a cui partecipano squadre provenienti da tutta Italia per sfidarsi, in due giornate, in una prova che prevede la costruzione di un manufatto che viene poi valutato per abilità, tecnica e creatività da una giuria competente nel settore. La manifestazione unisce alla parte tecnico/lavorativa, una parte informativa relativa a temi importanti che vengono ogni anno affrontati in un convegno inerente il mondo dell'edilizia.

Altro momento molto importante della manifestazione è quello legato alla sicurezza al quale viene dato molto spazio: sono state organizzate nelle varie edizioni “gare/prove di sicurezza” patrocinate da Inail Bergamo e Usl (sezione Carabinieri-Controlli in cantiere) in cui i partecipanti e il pubblico hanno vissuto importanti momenti “educativi” legati al tema sicurezza.

In occasione della fiera dell'Edilizia di Bergamo che si svolgerà alla fine di Marzo, provvederemo come ogni anno a dare ampia pubblicità alla manifestazione affiggendo cartelli di grande formato.
Hanno sempre creduto nell'iniziativa concedendoci il loro patrocinio:
Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero Infrastrutture, Regione Lombardia, Provincia di Bergamo, Filca Cisl, Feneal-Uil, Fillea-Cgil, Unione Artigiani, Comunità Montana Alto Sebino, Secas, Camera di Commercio di Bergamo, Scuola Edile di Bergamo, Aipaa (ass. Italiana Anticaduta e Antinfortunistica), Associazione Artigiani, A.n.c.e (Ass. Nazionale Costruttori Edili) , Edilcassa, C.P.T,(Comitato Paritetico Territoriale), L.I.A.(Liberi Imprenditori Associati), U.N.P.L.I (Unione Pro Loco Italiane).

Per informazioni:
Pietro Arrighetti cell 338.8164947
Patrizia Gandini cell. 333.2455535
www.bossico.com
e-mail: campionatoitalianomuratore@bossico.com

Speranzosi di aver destato il Vostro interesse, Vi ringraziamo per l'attenzione e porgiamo distinti saluti







Condividi




ENGLISH



copyright © Associazione Marmisti Regione Lombardia
info@assomarmistilombardia.it
riproduzione riservata senza specifica autorizzazione scritta
dal 2001 - tutti i diritti riservati
realizzazione ever