GEOLOGIA
Introduzione alle pietre ornamentali
Grazia SIGNORI / pdf - 3,2 mbyte
Elenco dei materiali lapidei divisi per provenienza e tipologia
pdf - 1,6 mbyte
Elenco delle pietre storicamente estratte in lombardia
pdf - 0,5 mbyte
Caratteristiche chimico/fisiche delle diverse tipologie di pietre da costruzione
CNR / ICVBC - Roberto BUGINI - Luisa FOLLI / pdf - 0,1 mbyte
Elenco delle pietre storicamente estratte nella provincia di bergamo
pdf - 0,1 mbyte
Tecniche analitiche di laboratorio per la caratterizzazione composizionale e strutturale delle rocce.
CNR / ICVBC - Roberto BUGINI - Luisa FOLLI / pdf - 0,05 mbyte
Le rocce in geologia, origini e classificazioni, sedimentarie, magmatiche e metamorfiche
CNR / ICVBC - BUGINI - Luisa FOLLI / pdf - 0,1 mbyte
Alterazioni macroscopiche dei materiali lapidei.
CNR / ICVBC - Roberto BUGINI - Luisa FOLLI / formato pdf - 0,1 mbyte
MAPPE GEOLOGICHE
Mappa geologica della Valmalenco - Sondrio
da AC-News 47 / .tif - 12,1 mbyte
Mappa geologica della provincia di Bergamo
concessione del Geol. Giacomo Porro - Rovello Porro (VA) / .tif - 13,4 mbyte
Sezione geologica della provincia di Bergamo
concessione del Geol. Giacomo Porro - Rovello Porro (VA) / tif - 5,8 mbyte
Cave e miniere storiche della provincia di Bergamo
Rielaborazione da archivio storico /.jpg - 6,6 mbyte
Cave e miniere storiche della regio Insubrica
Società archeologica comense /.jpg - 5,6 mbyte
IMPIEGHI STORICI
Le pietre impiegate nell'architettura milanese e lombarda
CNR / ICVBC - Roberto BUGINI - Luisa FOLLI / pdf - 0,3 mbyte
Metodi storici di lavorazione dei materiali lapidei.
CNR / ICVBC - Roberto BUGINI - Luisa FOLLI / formato pdf - 0,1 mbyte
I marmi antichi. materiali estratti e impiegati nel periodo dellImpero Romano
Accademia Fisiocritici - Giovanni Guasparri /
formato pdf - 0,4 mbyte
|
 |
|
|
POSA, UTILIZZO E MANUTENZIONE
Quaderno Tecnico Mapei. La posa dei materiali lapidei
pdf - 2,8 mbyte
Pulizia e lucidatura dei materali lapidei
pdf - 0,4 mbyte
Cura e manutenzione delle pavimentazioni
pdf - 0,3 mbyte
Cura e manutenzione delle facciate
pdf - 0,3 mbyte
Posa di pavimentazioni
pdf - 0,3 mbyte
Come scegliere tra i diversi materiali lapidei
pdf - 3,2 mbyte
TEMATICHE SETTORIALI
Linee guida comuni (PCR) per le analisi di impatto ambientale delle pietre naturali
Cet-Servizi
pdf - 0,2 mbyte
Corso sulla Marcatura CE dei prodotti lapidei - lucidi del corso
a cura del Geol. Grazia Signori
pdf - 0,2 mbyte
Valutazione sperimentale dell' efficacia di metodi di pulitura su materiali lapidei
Chiara Colombo Lucia Toniolo Valerio Di Battista Paolo Gasparoli / formato pdf - 0,1 mbyte
Direttiva macchine lavorazione pietra naturale / 42-2006
formato pdf - 1,3 mbyte
MATERIALI LOMBARDI
Arabescato orobico
Pubblicazione della Camera di Commercio di Bergamo / formato pdf - 1,1 mbyte
Serpentino della Valmalenco
Pubblicazione del Consorzio Artigiani / formato pdf - 3,3 mbyte
Ceppo di Gre'
Pubblicazione della Camera di Commercio di Bergamo / formato pdf - 1,3 mbyte
Pietra di Credaro
Pubblicazione della Camera di Commercio di Bergamo / formato pdf - 1,2 mbyte
Porfiroide grigio di Branzi
Pubblicazione della Camera di Commercio di Bergamo / formato pdf - 1,0 mbyte
Porfiroide grigio di Valleve
Pubblicazione della Camera di Commercio di Bergamo / formato pdf - 1,0 mbyte
Pietra Cote
Pubblicazione della Camera di Commercio di Bergamo / formato pdf - 0,7 mbyte
|
|
|