CORSI FORMATIVI PROFESSIONALI

Associazione Marmisti Lombardia promuove e organizza una serie di corsi di formazione professionale.
L’attivita' formativa è rivolta a marmisti, architetti, tecnici, commerciali del settore lapideo o anche semplici interessati alla materia

1 Normativa marcatura CE materiali lapidei per Interni
2 Normativa marcatura CE materiali lapidei per esterni
3 Genesi e Varietà commeciali dei prodotti lapidei
4 Giacimentologie e attività estrattiva
5 Proprietà dei materiali lapidei
6 Il colore dei materiali lapidei
7 Degrado e conservazione

Ogni tema è argomento di un corso professionale mirato della durata di 5 ore: questa soluzione permette la massima versatilità e precisione nell’incontrare la domanda formativa sia in termini economici che di impegno, si ha la possibilità di iscriversi sia a tutta una serie di corsi sia a solo quello di interesse


PROGRAMMI DEI CORSI

MARCATURA CE PRODOTTI LAPIDEI PER ESTERNI
• Il quadro normativo di riferimento
• Normativa e applicazione
- Esemplificazioni e domande

MARCATURA CE PRODOTTI LAPIDEI PER ESTERNI
• Il quadro normativo di riferimento
• Normativa e applicazione
- Esemplificazioni e domande

GENESI DEI MATERIALI LAPIDEI ORNAMENTALI
• Dalle origini alle destinazioni d’uso
• Impiego nelle costruzioni e nella storia
• Definizioni
• Rocce sorgenti e non di pietre ornamentali

LE VARIETÁ COMMERCIALI, I PRODOTTI LAPIDEI
• Tipologie commerciali
• Marmi, Graniti, Pietre e Travertini

CENNI DI GIACIMENTOLOGIA ED ATTIVITÁ ESTRATTIVA
• Generalità
• Giacimenti di marmo, Graniti e Pietre
• Il ciclo produttivo di cava
• Tecnologie di estrazione e di lavorazione

PROPRIETÁ DEI MATERIALI LAPIDEI ORNAMENTALI
• Proprietà qualitative: composizione mineralogica
• Proprietà quantitative e caratteristiche microstrutturali
• Proprietà fisiche e meccaniche
• Prove di laboratorio riconosciute e non

IL COLORE DEI MATERIALI LAPIDEI ORNAMENTALI
• origine dei colori, durevolezza dei colori
• il colore dei graniti
• il colore dei marmi

DEGRADO E CONSERVAZIONE
• forme del degrado
• gli agenti che contribuiscono al degrado
• interventi di conservazione


INFORMAZIONI GENERALI

Organizzatore: 
Associazione Marmisti Della Regione Lombardia
Via Lattuada 5 - 20017 Rho MI
tel 02.939.00.740
info@assomarmistilombardia.it
www.assomarmistilombardia.it
Responsabile Scientifico: 
Dott Grazia Signori - Geologo esperta delle problematiche della pietra naturale
Materiale didattico
Oltre all’esposizione verbale degli argomenti saranno consegnate delle dispense tematiche specifiche sull’argomento in oggetto
Attestato
Ai partecipanti viene rilasciato un attestato di partecipazione
Orari
I corsi sono programmati nei giorni di sabato pomeriggio




COSTI
Iscrizione singola 190 euro a corso
Iscrizione multipla 2 corsi - 10%
3 /4 corsi - 15%
5 corsi e oltre -  25%

Agli Associati Ordinari e Sostenitori dell’associazione ulteriore sconto 50% , agli aderenti del 20%


COME ISCRIVERSI

1 - Compilare il modulo di preiscrizione
2 - Inviare il modulo via posta a o via fax allo
02 939 00 740
3 - La segreteria vi contatterà in seguito per comunicare l’effettiva data del corso e per inviare il modulo di iscrizione













Condividi




ENGLISH



copyright © Associazione Marmisti Regione Lombardia
info@assomarmistilombardia.it
riproduzione riservata senza specifica autorizzazione scritta
dal 2001 - tutti i diritti riservati
realizzazione ever